Monday, 15 December 2008

San Gregorio Armeno


Piccola gita fuori porta: la nostra meta è Napoli.

Malgrado il freddo pungente e l'ormai inevitabile pioggia, e perchè no, anche una grandinata coi fiocchi: a S.Gregorio Armeno ho trovato 3 esemplari in terracotta fatti completamente a mano per il nostro Presepe.

Difficile descrivere a parole o con immagini la moltitudine di botteghe, negozietti e bancarelle coloratissime che affollano Via San Gregorio Armeno e quanta gente che si accalca e spinge, urta e ti strattona, pur di avvicinarsi alle botteguccie : si è subito sopraffatti dalla quantità e dalla varietà dell’offerta.

Qui si può trovare di tutto per il presepe: dalle casette di sughero o di cartone in varie dimensioni, agli oggetti “meccanici” azionati dall’energia elettrica come mulini a vento o cascate, dai pastori di terracotta dipinti a mano a quelli alti 30 cm con abiti in tessuto cuciti su misura.
Ci sono pure i pastori venditori di frutta, di pesce, il macellaio e l’acquaiola; ma pure il pizzaiolo “robotizzato” che inforna la pizza, i classici come i Re Magi e naturalmente la Natività, con il corredo di bue ed asinello, in tutte le dimensioni, fatture e prezzi.
Ma accanto a vere e proprie opere d’arte, frutto del lavoro di famiglie artigiane che si tramandano il mestiere da intere generazioni, si trovano aggetti a dir poco kitsch, che però denotano la fantasia e l’ironia dei napoletani: la statuetta, ma sarebbe meglio dire la caricatura, del politico o del VIP del momento è oramai divenuta uno dei classici sulle bancaralle di via San Gregorio Armeno.


Gli innumerevoli presepi esposti catturano l’attenzione di grandi e piccini. Le botteghe offrono principalmente tutto il materiale necessario per costruirsi oppure per espandere il proprio presepe. Chi vuole, però, può naturalmente acquistare un presepe già fatto, comprando poi separatamente i pastori con cui addobbarlo.


Ed ecco in particolare i miei acquisti: bellissimi, ricchi di particolari, li sfiori appena, li soppesi; mi piacciono così, con quelle piccole imperfezioni, con i colori opachi appena accennati, i volti rugosi.



La lavandaia


Il falegname




Il vasaio

E prossimamente , a presepe terminato, potrete vedere dal vero dove abbiamo sistemato le statuine.


Bellissimo!!!


3 comments:

  1. ah ma allora non lavori soltanto... beh dovrei stare zitta sull'argomento... non sai quanto mi dispiace di averti mollato in mezzo ai guai...

    Il presepe sarà sempre più bello e quest'anno chiamo il tg3!!!

    ReplyDelete
  2. Ciao Mina, Tanti Tanti Auguri a Te ed alla Tua Bella Famiglia !!

    Naturalmente muoio dalla voglia di vedere il Vostro Presepe di quest'anno, e se ti va, chiamaci e Bricolo-chic e io ci precipitiamo quando sara' "visitabile".
    Buon Nataleeee !!

    ReplyDelete
  3. Ciao ... finalmente visitabile!
    quando volete e soprattutto quando Mission Impossible è in forma per filmare!
    Auguri a tutte voi e alle vostre famiglie!

    ReplyDelete