Monday, 31 December 2007

Il Presepe

Eccolo il nostro Presepe.
Ma sono solo immagini, non riescono ad esprimere le sensazioni che provi quando sei li davanti al buio, mille lucette colorate, il cielo che improvvisamente si accende, gli occhi assorti per cercare il particolare più bello, e scrutare i volti dei personaggi, qualcuno assorto nei mestieri: c'è la donna che fila la lana, c'è il vasaio; c'è il campo da arare e l'orto da coltivare, e intanto ascolti lo scrosciare dell'acqua delle innumerevoli cascatelle. Un piccolo stralcio di vita quotidiana.
La Madonna, S.Giuseppe e Bambinello sono nella capanna molto poverella, i Re Magi non sono ancora giunti con i loro doni, ma sono già in viaggio...










Wednesday, 26 December 2007

Lavoretti di Natale

Ecco il risultato di alcuni lavoretti natalizi. Doni spero graditi e solo un chiodino per appendere una fantastica stellina colorata fatta tutta in casa.
Quando ho trovato il tempo? ma durante una domenica trascorsa in casa.
La giornata è stata intensa: vernici, pennelli e colla, ritagli di figurine di angelioletti, ghirlande e tanti Babbo Natale!




Tuesday, 25 December 2007

Natale



Natale Ecco, è giunto il momento! I preparativi per il fervido evento sono ultimati. Rimane, ancora qualcosa da fare: “ preparare l’anima ad un incontro particolare con Colui che rinnova lo spirito della nostra esistenza”. Non è facile giungere a questo appuntamento, manca l’abito adeguato alla circostanza. Svestire di quanto superfluo sia presente, darà certamente un tocco particolare a quanto predisposto per l’occasione. Lo sfavillio di luci, il frastuono della frenesia umana per l’esteriorità last minutes, non concilia con il silenzio di tante voci nascoste che aspettano non solo la “Voce” dell’amore, ma il suo vero autore. Un autore con la “A” maiuscola che ha sempre rincorso la coscienza dell’uomo, nell’attesa di una sincera richiesta per stringerlo al suo petto. Il Natale dell’uomo è il Natale di Dio che si riappropria del creato originario con il custode prescelto fra tutte le sue creature. Dio entra nel nostro mondo a piccoli passi, in quel silenzio interiore di quanti lo accolgono giorno per giorno. La buona novella è tale quando l’uomo spalanca le porte del cuore. Dio, Gesù, si intrattengono con ogni essere attraverso l’opera dello Spirito che anima l’esistenza. Dio conosce l’uomo e sa che lo ritroverà a capo di quanto gli era stato affidato. Il Natale e la Risurrezione sono la stessa cosa, è l’amore immenso che eleva l’uomo al cospetto dell’Eccelso. Non ricordate ciò che dissero gli angeli alle donne recatesi al sepolcro di Gesù? :”Perché cercate qui, tra i morti, Colui che è Vivo”.
Allora, uomo, renditi conto che quella lieta Novella, quell’Annuncio, è il tuo Dio “Vivo” che dà amore e richiede amore.



(Salvo d'Acquisto )

Albero di Natale


Stamattina nella Capanna del mio Presepe è arrivato il Bambino Gesù, ma sul mio Albero di Natale indovinate cosa ho trovato?



e se non l'avete trovata eccola... in versione decorativa Minu'

Monday, 24 December 2007

Fiocco e Minu'

e non potevano mancare, per la gioia di grandi e piccini, i nostri splendidi amici!
Buon Natale!



Sunday, 23 December 2007

Buon Natale


Tu
che
ne dici
SIGNORE se
in questo Natale
faccio un bell’albero
dentro il mio cuore, e ci
attacco, invece dei regali,
i nomi di tutti i miei amici: gli
amici lontani e gli amici vicini, quelli
vecchi e i nuovi, quelli che vedo ogni gior-
no e quelli che vedo di rado, quelli che ricordo
sempre e quelli a volte dimenticati, quelli costanti
e quelli alterni, quelli che, senza volerlo, ho fatto soffrire
e quelli che, senza volerlo, mi hanno fatto soffrire, quelli che
conosco profondamente e quelli che conosco appena, quelli che mi devono
poco e quelli ai quali devo molto, i miei amici semplici ed i miei amici
importanti, i nomi di tutti quanti sono passati nella mia vita.

Un albero con radici molto
profonde, perché i loro
nomi non escano mai dal
mio cuore; un albero dai
rami molto grandi, perchè
i nuovi nomi venuti da
tutto il mondo si uniscano
ai già esistenti, un albero
con un’ombra molto gradevole
affinché la nostra amicizia
, sia un momento di riposo
durante le lotte della vita.

Saturday, 22 December 2007

Babbo Natale

e chi si nasconde dietro queste vesti?



ma è il nostro Babbo Natale: Iulia!

Per Ale



...sei già andata via.
Cinque settimane veramente intense.
Otto giorni insieme tutti e quattro ma Sharm è già un lontano ricordo.
E' stato bello avervi con noi, come ai vecchi tempi quando eravate bambine.

Le compere, lo"shopping" come lo chiami tu, la visita a parenti e amici; insieme al museo, insieme al Planetario, con il naso all'insù un sabato mattina prestissimo. Ammiravamo entusiaste la volta celeste, le innumerevoli stelle e le costellazioni, le nebulose e i buchi neri.
Insieme: tu che volevi mettere la tua mano nella mia, e parlare, parlare con la complicità di un tempo.
E che piacere vederti così felice con tua sorella, l'amica ritrovata.
Ma il tempo è già andato: lo scambio dei doni sotto l'albero prima ancora che il Natale arrivasse, perchè tu il Natale lo trascorrerai altrove.
E poi è già lunedì e lì alla stazione abbracciate, la commozione ci prende, le lacrime scivolano leggere, ma sorridiamo, per far finta di niente, è tempo di andare.
Il treno va e ti porta lontano con il tuo valigione pieno di tanti ricordi presi a casa: un peluche, una farfalla, le foto, le mollettine.
Tu piccola ragazzina così tenace e testarda, così sensibile e delicata.
Hai scelto la strada più difficile ancora una volta come sempre negli ultimi due anni.
Io ti aspetto, noi ti aspettiamo, ancora una volta.
Buon Natale piccola !

e ancora Sharm...

Qualche bella immagine della barriera corallina in mar Rosso

Trigone a macchie blu Pesci farfalla a bandiera Pesci farfalla: compagni per la vita Pesce chirurgo

Sharm

Alcune foto a me molto care delle nostre ultime vacanze in novembre ...
Magica atmosfera in Egitto ...








Thursday, 1 November 2007

Mamma e figlio

Mamma Minu' e suo figlio Fiocco
... dividono anche la cesta ormai troppo piccola per due!

I sassolini nelle tasche

Ciao Fabi,
nipotina del cuore, è un po' che non ti sento. Non so neanche se mi leggerai.
Forse un giorno. Chissà.
Perchè i "sassolini nelle tasche" ti chiederai, forse non ricordi, ma ci porta indietro negli anni, come nella foto alla spiaggia dei "sassolini": eri sempre sorridente, una bimba proprio carina, il nostro giocattolo preferito. Giocavamo insieme sul lettone dei nonni e tu mi chiedevi perchè av evo sempre i sassi nelle tasche, provavi a toglierli, senza riuscirci. e come potevo: erano le mie ossa delle anche!
E' passato un po' di tempo, gli anni volano, la scuola, i saggi ( quanti !!! ma io sempre lì in prima fila), il liceo, la laurea, e io sempre lì, tante telefonate quanti gli esami.
Poi arrivano i ragazzi, e infine il matrimonio. Non è andata bene, non ti meritava, lo dicono tutti vero? ma lui veramente è stato uno stupido bambino.
Vivere e' una gran fatica vero?

ora scrivi ...
"Dopo un pò impari la sottile differenza fra tenere una mano e incatenare un'anima.
E impari che l'amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza.
E inizi a imparare che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse.
E cominci ad accettare le tue sconfitte a testa alta e con occhi aperti,
con la grazia di un adulto, non con il dolore di un bambino.
E impari a costruire le tue strade oggi perchè il terreno di domani
è troppo incerto per fare piani.
Perciò pianti il tuo giardino e decori la tua anima,
invece di aspettare che qualcuno ti porti i fiori.
E impari che puoi davvero sopportare,
che sei davvero forte e che vali davvero".

ma è vero solo se ci credi fermamente.

Ricordati che ti possono ferire, umiliare, mortificare, offendere, ma mai possono toglierti quello che hai dentro con tutti i tuoi sogni e la tua voglia di essere.
Sei forte, ce la puoi fare, anche senza "lui" accanto a te! perchè tu vali davvero!

un abbraccio forte forte
la tua zietta

Wednesday, 31 October 2007

Buon Halloween!



Spiriti, fantasmi e streghe si risvegliano per uscire dalle tenebre ....
La notte stregata di spiriti è appena cominciata!
La mia zucca è fuori dalla finestra e tiene lontani gli spiriti.....

La festa di Halloween ha lontane origini celtiche e nasce come rito pagano in cui, alla fine di ottobre, i vivi, per evitare che i morti si impossessassero dei loro corpi ed entrassero nelle loro case, lasciavano le proprie abitazioni fredde e indesiderabili, spegnendo i fuochi nei camini, rendendo i loro corpi orribili mascherandosi appunto da mostri, fantasmi e streghe. Quando i Romani invasero quelle terre, negli stessi giorni onoravano Pomona, dea dei giardini,offrendole frutta e dolci per propiziare la fertilità futura della terra.

Tuesday, 30 October 2007

Piccole Emozioni

la piccola Iulia e... il mio piccolo video che qualcuno mi spieghi perchè in anteprima si vede e poi scompare... boh misteri del pc, del blog o forse mio ?!
P.S. Eureka, non chiedetemi come, ma dopo infiniti tentativi si vedeeeee.....



Sunday, 28 October 2007

Autunno



Non amo rimpiangere le lunghe e calde giornate d'estate.
Anche all'arrivo dell'autunno mi piace lo spettacolo che la natura mi offre: l'aria è sorprendentemente morbida, i profumi sono intensi, ma soprattutto i colori mi affascinano, dalle sfumature calde a quelle più accese del rosso, del giallo e dell'arancio.
Mi piace camminare nel bosco: le foglie cadute dagli alberi hanno formato un tappeto colorato in un prato di piccoli ciclamini lilla', il primo muschio lascia un profumo intenso, quasi a voler dare un primo assaggio presepiale del Natale alle porte.
La notte è buia, ma le stelle illuminano ancora più intensamente il cielo che ci sovrasta: milioni di piccole lucciole che ora si accendono e ora si spengono, difficile concentrare l'occhio, difficile capire, ma il Grande Carro riesco a vederlo, e così la Stella Polare a Nord e più lontano Sirio, a volte, se la serata è particolarmente bella vedo anche la Via Lattea.
Pian piano tutto si dissolve.Nelle prime ore del mattino la nebbiolina della notte resiste ancora e stende un velo biancastro ; l'aria è impregnata di umidità.
I monti distanti spuntano sopra la nebbia, sono grigi, come il cielo plumbeo, sembrano voler incorniciare questo fantastico paesaggio.
Più tardi, il sole prova a far capolino nella nebbia, ancora incerto, lentamente il cielo si tinge di rosa, sempre più acceso, finchè l'aria diventa tersa e trasparente.
E' bello il fuoco scoppiettante, il profumo della legna che arde, delle caldarroste che cuociono; è ancora lontano il freddo intenso, ma il calore che regna nella casa è caldo e rassicurante.
E' bello l'autunno!

Sunday, 21 October 2007

Dedicato a Bricolo

Domani Bricolo per qualche giorno va in ...vacanza nei quartieri alti.
Eh si, proprio vacanze: via i telefoni, stacca la spina per qualche giorno e non pensare a noi, CDA, GM, DO ( non è una nuova scala musicale ma solo gerarchica!).

Ecco dei fiori per te: l'artemisia.



E' una pianta ornamentale, ma viene coltivata anche per le sue proprietà medicinali; contiene i principi attivi nelle foglie e nelle cime fiorite. E’ molto usata, inoltre, per aromatizzare i liquori, tra cui il vermut.
Il nome del genere pare derivare da Artemide, la dea protettrice delle piante medicinali che giovano alle donne.

E' la pianta della felicità e della salute!
Auguri!

Monday, 15 October 2007

Poesia

voglio evitare di morire lentamente
preferisco vivere con le mie emozioni, con le mie passioni, con gli attimi di felicità immensa e quelli di buio profondo, con il cuore che batte forte per amore, con la gioia per una passeggiata mano nella mano , con il sorriso e con il pianto ...

Lentamente muore


Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni
giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non
rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su
bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno
sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti
all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul
lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un
sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai
consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi
non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente
chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i
giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non
fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli
chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di
respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida
felicità.

(P. Neruda)

Wednesday, 3 October 2007

Hobby Show

Messaggio per Chicca:

questo è il sito e l'indirizzo per il prossimo w.e. gentilmente concesso da Bricolo.
Hobby Show Roma, 5-7 Ottobre 2007, Palazzo dei Congressi, Roma.

http://www.hobbyshow.it



mi raccomando .... non so più dove mettere le perline, la carta, gli attrezzi per decoupage, la lana, il cotone, i testi di medicina ...ops, cosa ho dimenticato?

Tuesday, 2 October 2007

Album fotografico


Non poteva mancare nel mio album fotografico Antonello.
Finalmente è arrivata anche la sua foto e subito la piazzo nel mio blog.
Altro fiore tra i tanti fiori ( ...e che fiore ...ragazze preparatevi)
I miei amici siciliani lo hanno fatto proprio bene!
Bravi ragazzi... al prossimo.
Vi abbraccio e spero di rivedervi presto.